La nostra Storia
Il 13 Agosto 1913 Domenico Benelli riceve l'incarico di Agente Generale per la provincia di Forlì dall'Istituto Nazionale delle Assicurazioni (INA). La nostra storia professionale che attraversa quattro generazioni è legata al successo dei marchi INA e Assitalia fin dalla loro origine.
Nel 2012, alla vigilia dell'incorporazione di INA Assitalia spa in Generali Italia spa, Luigi e Bruno Benelli, pronipoti di Domenico, lasciano l'incarico di Agenti Generali e danno vita alla nuova attività di brokeraggio assicurativo.
Oggi Benelli Assicurazioni srl annovera tra i propri soci sia professionisti del settore iscritti al Registro Unico degli Intermediari, sia imprenditori di altri settori e si avvale della collaborazione di giovani risorse mettendo, così, a disposizione della propria clientela una consolidata esperienza e competenza professionale unite alla forza propulsiva dell'innovazione.
Operiamo come partner assicurativi di imprese industriali e commerciali attive in diversi settori.
Abbiamo individuato soluzioni di estremo interesse per tutte le categorie di liberi professionisti, in ottemperanza dell'obbligo previsto dalla Legge 138/2011.
Siamo operativi anche nel settore sanitario, dove assistiamo sia professionisti di tutte le specializzazioni, sia strutture private di rilevanza nazionale.
La nostra Mission è di operare con estrema trasparenza al fine di avviare ed alimentare nel tempo relazioni con la Clientela costruite sulla massima fiducia reciproca.
Brokeraggio assicurativo
In Italia, il Broker di assicurazioni viene ufficialmente riconosciuto con l’istituzione di un Albo professionale regolamentato dalla Legge 28 Novembre 1984 n. 792, poi sostituita dal D.Lgs. 7 settembre 2015, n. 209 (codice delle assicurazioni private).
A quale esigenza risponde, dunque, la figura del Broker assicurativo?
Per rispondere in maniera semplice ed esaustiva vogliamo accompagnarVi attraverso il percorso che, dall’incontro con il Cliente, porta alla realizzazione della soluzione assicurativa più adatta alle Sue particolari necessità.
Consulenza
In questa prima fase è fondamentale il contatto diretto con il Cliente per analizzare i rischi ai quali è esposto e valutare la possibilità di trasferire questi ultimi in capo all’Assicuratore.
La fase di Consulenza si conclude con la redazione del Piano Assicurativo più adatto a soddisfare le esigenza del Cliente stesso.
Intermediazione
In questa fase il nostro lavoro si focalizza sul piazzamento dei rischi precedentemente individuati mediante un confronto diretto con le Compagnie di assicurazioni locali ed estere.
La fase di intermediazione termina con il perfezionamento e la consegna al Cliente dei documenti contrattuali.
Gestione
La gestione operativa dei contratti costituisce le fondamenta del rapporto di fiducia che intendiamo instaurare con il Cliente.
Analizzando l’evoluzione del mercato assicurativo operiamo una revisione periodica dei contratti in essere e offriamo costante assistenza giuridico-amministrativa in caso di sinistro sino ad assicurarci la corretta liquidazione degli indennizzi spettanti ai nostri assicurati da parte delle Compagnie.
In qualità di broker assicurativi, operiamo in rappresentanza del Cliente attraverso un mandato firmato.
Cosa si intende per mandato ?
Si tratta dell'incarico che il Broker riceve dal Cliente, grazie al quale ottiene la facoltà di intermediare i futuri rapporti economici e non che si instaurano con le diverse Compagnie di assicurazioni. Il suddetto incarico può riguardare tutte o soltanto alcune delle fasi precedentemente illustrate.